Il Decreto Ass. 156 del 28/02/2020 di approvazione del Piano GAP 2018/2019, con l’allegato al decreto riportante gli obiettivi, prevede, all’obiettivo specifico 6.2, la realizzazione di un centro semiresidenziale per l’accoglienza e la presa in carico delle persone affette da DGA, presso la Sicilia orientale. Tale decreto individua l’ASP di Enna quale ente capofila per il Bacino Orientale. L’UOC Dipendenze Patologiche dell’ASP di Enna, diretta dalla D.ssa Carmela Murè, ha redatto il progetto che prevede l’attivazione di programmi terapeutici semiresidenziali e residenziali riconosciuti dal Servizio Sanitario Nazionale.
A tale scopo la progettualità prevede la creazione di n. 20 posti di cui 10 semiresidenziali e n. 10 residenziali, in cui possano confluire i pazienti affetti da disturbo GAP e che vengono ospitati in modalità GRATUITA senza impegno spesa da parte del SERD di appartenenza o da parte degli utenti stessi.